

L'edizione 2023 del SAP® Executive Summary si accende su uno scenario caratterizzato da forti instabilità internazionali che stanno determinando grande incertezza economica e sociale.
Le aziende europee si trovano al centro di questi accadimenti e non sempre riescono a determinare un ruolo attivo in tutti gli aspetti che riguardano il loro processo di lavoro.
Il SAP Executive Summary 2023 - che da sempre annovera BGP tra i suoi Platinum Partner - metterà quindi al centro del dibattito che si terrà il 17 e 18 marzo 2023 l'importanza per le organizzazioni e i manager di unire due asset strategici: da un lato, la capacità del digitale di gestire dati e informazioni sempre più rilevanti per prendere decisioni in linea con l'evoluzione in corso; dall'altro, la necessità di creare reti, sfruttare sinergie e lavorare insieme per perseguire interessi comuni.
Da qui deriva l'importanza del tema "getting closer", espressione che dà il nome all'appuntamento ma che bene esprime l'urgenza di avvicinarsi e creare connessioni per navigare in un mare agitato e imprevedibile.
Il dibattito sarà moderato da Lavinia Spingardi - giornalista di SKY TG24 - e Andrea Cabrini (Condirettore MilanoFinanza) e raccoglierà le opinioni di professionisti autorevoli come Alessandro Barbero, Roberto Battiston, Dario Fabbri, Marco Gallo e molti altri, tra cui Carla Masperi (Amministratore Delegato di SAP Italia), Emmanuel Raptopoulos (President SAP EMEA South) e Scott Russel (Executive Board SAP SE).
SAP® Executive Summit 2023 si terrà dal 17 al 18 marzo, presso Villa d'Este, a Cernobbio, sul lago di Como, in Via Regina, 40.
Per tutte le informazioni e per poter rivedere una video sintesi dell'edizione 2022, puoi visitare la pagina:
https://events.sap.com/it/summit-cernobbio/it/home
©1987-2023 BGP Management Consulting
Sede Legale: Via Cavallotti, 15, 20122 Milano MI, Italia – Capitale Sociale: € 1.250.000 – P.IVA: 10195970156 – REA: MI 1353756
PRIVACY POLICY |
COOKIE POLICY |
TERMINI E CONDIZIONI