

In qualsiasi realtà, la gestione consapevole dei propri processi può diventare un vantaggio competitivo.
Le inefficienze che possono manifestarsi a seguito di una mancanza di compliance generano costi aggiuntivi non previsti e non graditi, quali ad esempio:
Tutti questi sono solo esempi, quantificabili, di valore economico che viene perso a causa di un processo non lineare, non snello e comunque non compliant rispetto a quello ideale.
Al tempo stesso, le inefficienze di processo possono generare altre criticità, di natura qualitativa, come:
Il Process Mining è senza dubbio una disciplina strategica per la valutazione delle proprie performance e per individuare “consapevolmente” le conseguenti necessità di miglioramento.
Tuttavia, la governance dei propri processi richiede un continuo monitoraggio e soprattutto un’azione preventiva e ciclica per evitare che possano generarsi varianti rispetto al processo ideale.
Ne consegue che, affinché il Process Mining possa tramutarsi in vantaggio competitivo, è indispensabile indirizzare le azioni suggerite in tempo reale.
Azioni da attivare senza intervento umano, laddove siano gestibili dinamiche di “process automation” o con l’aiuto di un assistente virtuale che possa segnalarle ai corretti destinatari.
Azioni preventive per gestire in tempo reale i propri processi, in modo efficace ...partecipa al nostro webinar dedicato a coprire ome utilizzare al meglio il Process Mining.
©1987-2023 BGP Management Consulting
Sede Legale: Via Cavallotti, 15, 20122 Milano MI, Italia – Capitale Sociale: € 1.250.000 – P.IVA: 10195970156 – REA: MI 1353756
PRIVACY POLICY |
COOKIE POLICY |
TERMINI E CONDIZIONI |
IMPOSTAZIONI COOKIE